Frantziscu Sanna Carta
▼
martedì 27 marzo 2012

Il diritto di voto per i cittadini sardi emigrati non si tocca.

›
E' una nota breve e sintetica quella inviata dall'assessorato agli enti locali a tutti i comuni in cui si annuncia che quest'...
4 commenti:
venerdì 9 marzo 2012

E' tempo di cambiare città. Piste ciclabili e percorsi di senso.

›
Stanno per ultimare l'ingresso nord della città di Oristano. Gli oristanesi, e non solo, ne aspettavano il completamento da tanti ann...
2 commenti:
lunedì 5 marzo 2012

Più di nove milioni per il teatro lirico di Cagliari, poi ci dicono che non ci sono soldi per la cultura

›
9,2 milioni di euro . E' questa la cifra stanziata dalla giunta regionale per il teatro lirico di Cagliari per il 2012.  Impossibile ...
14 commenti:
martedì 21 febbraio 2012

La sostenibilità secondo il ministro Clini: dalla bonifica alla messa in sicurezza. Per la Sardegna una beffa.

›
In recenti dichiarazioni il ministro dell'ambiente del governo italiano è stato chiaro per quel che concerne le bonifiche ambientali d...
2 commenti:
venerdì 17 febbraio 2012

Nazionalismo italiano in una Oristano senza memoria.

›
Oristano è una città sonnacchiosa che non conosce la sua storia , provate a chiedere in giro ai giovani oristanesi cosa sanno della battagl...
2 commenti:
mercoledì 15 febbraio 2012

Campa cavallo che i progetti non arrivano: ancora nulla per la Sardegna sui TEN-T

›
Ancora una volta l'assegnazione dei fondi relativi ai grandi progetti infrastrutturali riguardanti i TEN-T (i dieci corridoi di comu...
venerdì 3 febbraio 2012

Dall'industria pesante ad un futuro sostenibile: le nuove strade di una piccola Repubblica

›
L' Estonia ha un milione e trecentomila abitanti.  Ben trecentomila in meno della Sardegna . Ha una densità della popolazione pari a 3...
4 commenti:
mercoledì 1 febbraio 2012

WELFAREmadeinSANREMO: Adriano Celentano, Massimo Zedda e la morte della politica

›
Ci mancava quest'ultima trovata pubblicitaria. Questo si che è un grande colpo di genio. C'è la crisi e, si sa, i gesti di altru...
2 commenti:
sabato 28 gennaio 2012

Le politiche sociali del governo Monti: sa Sardigna no est Italia

›
Il welfare in Italia è fallimentare non v'è dubbio. Anni di politiche pubbliche prive di attinenza con le realtà sociali e demogra...

La Sardegna non è un paradiso

›
Leggendo l'ultimo rapporto di eurostat sulle regioni europee (Regional Yearbook 2011), è possibile soffermarsi su alcuni cartogrammi r...
sabato 24 dicembre 2011

Auguri di Buon Natale e di Buone Feste

›
martedì 20 dicembre 2011

La Scozia verso l'indipendenza: lo dicono anche i dati di un recente sondaggio

›
L'indipendentismo di Governo, quello capace di disegnare un destino possibile e credibile paga eccome. Ce lo dimostra la Scozia ed ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.