Se provaste a riprendere i vostri libri di storia delle
scuole medie sicuramente trovereste la notizia relativa al sacrifico del
soldato sabaudo Pietro Micca che, il 30 agosto del 1702, con un gesto di eroismo
sacrificò la sua vita per difendere la città di Torino dall’esercito francese.
venerdì 30 agosto 2013
Pietro Micca o Frantziscu Cilocco, chi ricordiamo il 30 agosto?
Etichette:
cilocco,
Die de sa Sardigna,
frantziscu cilocco,
micca,
Storia nazionale sarda
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
Ho scritto questo breve testo tredici anni fa circa. Lo ripropongo perchè penso che sia attualissimo considerato come viene trattata la s...
-
Il nostro presente: tra contingenze politiche e opportunità storiche Ci sono particolari momenti storici in cui è necessario fermarsi un a...
-
Credo, e ne sono fermamente convinto, che i Pastori sardi debbano lottare e lavorare per una Sardegna libera e indipendente. Lo devono alla ...
-
Era il 5 di giugno del 1999 quando, in un assolato sabato pomeriggio romano, assieme ad alcuni amici fondammo " Su Cuncordu pro s'...
-
Come non esprimere, in questo momento, la nostra profonda vicinanza al popolo giapponese per la tragedia che sta vivendo. Come non pensare ...