Visualizzazione post con etichetta Fiscalità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiscalità. Mostra tutti i post

venerdì 18 febbraio 2011

(5a Parte) Progettare una Repubblica nuova

Esercitare sovranità: temi e scenari nuovi.
Esercitare la sovranità non è solo cacciare via le basi militari o ottenere riconosciute le nostre tasse, da quelle relative alla cosiddetta “vertenza entrate” fino alle accise relative ai prodotti petroliferi fabbricati in Sardegna. Esercitare veramente sovranità è non porsi dei limiti sui tematismi di cui dobbiamo assumerci la responsabilità. Tutto deve diventare oggetto di sovranità. Se qualcosa si esclude si ricade nell’ambito dell’autonomia. Per noi la sovranità passa per un modello di società nuovo, quindi un sistema di politiche sociali ed economiche che ridisegni il nostro vivere associato, la nostra “welfare society” per il nostro futuro.

giovedì 18 marzo 2010

La sovranità degli altri

Si è insediata, oggi 17 marzo, la Commissione parlamentare bicamerale per l'attuazione del federalismo fiscale. Avrà il compito di discutere il futuro assetto della fiscalità in Italia. In tanti, nei prossimi giorni, faranno notare l’assenza di rappresentanti Sardi e la presenza delle altre “regioni” a Statuto speciale su questo importantissimo tavolo. Ebbene si, per l’ennesima volta, la Nazione Sarda non avrà voce in capitolo. Non spetterà ai rappresentanti del nostro popolo fare proposte o cercare di far passare eventuali modifiche che tutelino il nostro interesse nazionale. Deciderà ancora una volta lo Stato Italiano, e la sua classe politica, del nostro destino e del destino dei nostri comparti produttivi.

Post più popolari