Visualizzazione post con etichetta Islanda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Islanda. Mostra tutti i post

giovedì 9 giugno 2011

Gödöllő, la Sardegna e l’Europa. Breve storia di una relazione mancata

Mentre, senza dubbio, avrete ben chiaro dove sia la Sardegna e cosa sia l’Europa, vi sarete probabilmente chiesti cosa sia Gödöllő?
Ebbene, cominciamo da qua: Gödöllő, con i suoi tanti accenti, non è nient’altro che il nome di una ridente cittadina di 32.907 abitanti situata nella provincia di Pest, nell'Ungheria settentrionale. Una piccola realtà urbana, non lontana dalla capitale Budapest, che il venti maggio ha ospitato un’importante conferenza sul futuro dell’Europa e sul futuro della politica di coesione.

martedì 9 marzo 2010

La strada percorsa dall'Islanda: la nostra strada.


Nei giorni scorsi la Commissione Europea ha espresso parere favorevole alla domanda di adesione dell’Islanda all’interno dell’Unione Europea.Si da così il via alla fase di adesione e la parola passa al Consiglio d’Europa per l’avvio formale delle procedure negoziali.Una grande isola dell’Atlantico prenota quindi l’ingresso nella nuova Europa. Un piccolo popolo, appena 300 mila abitanti, e una giovane Repubblica nata non più di 60 anni fa dopo aver conquistato l’indipendenza dalla Danimarca.Tanti, inutile dirlo, gli elementi che segnano un interessante parallelo tra la Sardegna e l’Islanda, non solo riguardanti la condizione geografico-insulare quanto le nemerosissime affinità simboliche esistenti tra i due popoli.

Post più popolari