
lunedì 30 maggio 2011
Estonian way Vs Italian style. TLC, consumatori e diritti.

Etichette:
Consumatori,
diritti di cittadinanza,
Estonia,
Estonian,
estonian way,
Europa,
infrazione,
Italia,
italian style,
Republic,
Republic of Sardinia,
Sardegna,
telefonia,
TLC
giovedì 26 maggio 2011
Politiche turistiche in Sardegna: è sempre inverno!
E' vero, non ci vuole tanta fantasia per spendere le risorse pubbliche. Lo sa bene la giunta Cappellacci che per fare promozione turistica decide di attuare delle strategie lungimiranti disperdendo qua e là risorse che potrebbero benissimo essere destinate ad altre finalità. Ma veniamo al dunque: regalereste mai 180 mila euro di soldi pubblici a Mediaset per partecipare ad una trasmissione che si chiama "Sfilata d'amore e Moda" su rete 4?
Etichette:
assessorato al turismo,
Cappellacci,
delibera,
Frantziscu Sanna,
Giunta regionale,
mediaset,
moltiplicatore spesa,
politiche turistiche,
rete 4,
Turismo
lunedì 16 maggio 2011
Affluenza definitiva: 59,34%. Good morning Sardinians

Nonostante il boicottaggio mediatico e nonostante il tentativo del governo di fingere un ripensamento sul nucleare, 877.982 sardi hanno espresso il loro NO incondizionato verso questa scelta scellerata. Una scelta, invece, quella del Popolo Sardo, che segna uno spartiacque con il passato e che potrebbe determinare un futuro differente capace di restituire dignità al nostro stare al mondo.
Oggi è un grande giorno, da ricordare.
Grazie a tutti i sardi!
Grazie al comitato "si no.nucle"!
Grazie a tutti gli indipendentisti!
Grazie a tutti i cittadini che vogliono costruire un futuro di libertà per il proprio popolo!
Good morning Sardinians!
domenica 15 maggio 2011
GOOD MORNING SARDIGNA!
Good Morning Sardinia!! 15 Maggio | Ore 22, affluenza alle urne: 38,93. Un grazie al comitato SI NO.NUCLE, un grazie a tutti i sardi che finora sono andati a votare e che domani continueranno a dire NO al nucleare nella nostra terra!
Etichette:
comitato,
Nucleare,
referendum,
Repùblica de Sardigna,
Sardigna,
Si NO nucle
Strategie locali per fare la Repubblica

Etichette:
amministrative,
CAgliari,
comuni,
comunità,
Elezioni 2011,
Marrubiu,
Municipalità,
Olbia,
Progetu Repùblica,
Repubrica de Sardigna,
Silanus,
Solarussa,
strategia
venerdì 13 maggio 2011
Radar & infrastrutture: esempi di intervento coloniale

Non sono solito usare questo termine per spiegare la situazione complessiva della Sardegna e del popolo sardo in quanto risulta, a mio avviso, troppo spesso una scusa per nascondere le nostre, tante, responsabilità collettive.
Etichette:
Aristanis,
coloniale,
immigrazione,
infrastrutture,
Ischia,
radar,
Repubrica de Sardigna,
Ruja,
servitù,
servitù militari,
tresnuraghes
domenica 8 maggio 2011
15 e 16 Maggio: due giornate per il nostro futuro. Vota SI contro il NUCLEARE!

Lo stato italiano ed il suo governo, sebbene abbiano rinviato l'attuazione del piano per la realizzazione delle centrali nucleari, dovranno nell'immediato definire il sito per deposito unico per le scorie nucleari.
Etichette:
Frantziscu Sanna,
maggio 2011,
Nucleare,
referendum,
Repubrica de Sardigna,
SOvranità,
train to roots
venerdì 6 maggio 2011
Maggioranza assoluta per lo SNP nel parlamento Scozzese: una giornata storica per l'indipendentismo

Dai 47 seggi, appena uno in più del partito Laburista (46), ottenuti nelle elezioni del 2007 si passa ai 69 seggi ottenuti nelle elezioni del 2011.
Quattro anni di governo sono serviti a dimostrare che esiste un indipendentismo in grado di rispondere alle esigenze delle comunità locali, in grado di accompagnare il proprio popolo lungo un sentiero luminoso, come dice il Primo ministro appena rieletto Alex Salmond: "the path ahead is a bright one". Ora non resta che accompagnare la Scozia ancora più avanti, "Now, together, we can keep Scotland moving forward", fino all'indipendenza nazionale e magari, ancora più avanti, nel disegnare un modello di Stato in grado realmente di fare dell'innovazione istituzionale e politica un tratto distintivo e caratterizzante.
Etichette:
Alex Salmond,
Conservative,
Elezioni Scozia,
indipendentzia,
Labour Party,
Repubrica de Sardigna,
Sardigna,
Scottish election,
Scottish National Party,
SNP
The Scottish DREAM - Allo scottish national party la maggioranza assoluta

Completato lo spoglio, lo scottish ottiene 69 seggi su 129. E' maggioranza assoluta.
giovedì 5 maggio 2011
La Scozia decide il suo futuro...

Etichette:
Alex Salmond,
elezioni,
maggioritario,
Repubrica de Sardigna,
Sardegna,
Sardigna,
sardinia,
Scotland,
Scottish election,
Scottish National Party,
Sistema elettorale,
SNP
mercoledì 4 maggio 2011
5 maggio 1981 - 5 maggio 2011: trent'anni fa moriva Bobby Sands
Cras ammentaus Robert Gerard Sands mortu a Long Kesh su 5 de maju de su 1981.
«Non c'è nulla nell'intero arsenale militare inglese che riesca ad annientare la resistenza di un prigioniero politico repubblicano che non vuole cedere; non possono e non potranno mai uccidere il nostro spirito» R.G.S.
Bobby Sands si lascio morire dopo 66 giorni di sciopero della fame.
Lo fece perchè voleva vedere riconosciuti i diritti dei prigionieri politici all'interno delle carceri britanniche.
Lo fece perchè, a modo suo, combatteva per l'indipendenza dell'Irlanda.
«Non c'è nulla nell'intero arsenale militare inglese che riesca ad annientare la resistenza di un prigioniero politico repubblicano che non vuole cedere; non possono e non potranno mai uccidere il nostro spirito» R.G.S.
Bobby Sands si lascio morire dopo 66 giorni di sciopero della fame.
Lo fece perchè voleva vedere riconosciuti i diritti dei prigionieri politici all'interno delle carceri britanniche.
Lo fece perchè, a modo suo, combatteva per l'indipendenza dell'Irlanda.
Etichette:
adiosu,
Bobby Sands,
indipendentzia,
Ireland,
irlanda,
Republicans,
Repubrica de Sardigna,
Repubricanos
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
Ho scritto questo breve testo tredici anni fa circa. Lo ripropongo perchè penso che sia attualissimo considerato come viene trattata la s...
-
Il nostro presente: tra contingenze politiche e opportunità storiche Ci sono particolari momenti storici in cui è necessario fermarsi un a...
-
Credo, e ne sono fermamente convinto, che i Pastori sardi debbano lottare e lavorare per una Sardegna libera e indipendente. Lo devono alla ...
-
Era il 5 di giugno del 1999 quando, in un assolato sabato pomeriggio romano, assieme ad alcuni amici fondammo " Su Cuncordu pro s'...
-
Arriverà in questi giorni il ministro Severino per controllare le ragioni della non ultimazione di due strutture carcerarie di Cagliari ...